IL MENU: Sempre innovato di settimana in settimana al fine di mantenere prodotti sempre freschi. Alcuni nostri “cavalli di battaglia” stretamente legati al territorio resteranno invariati nel tempo come il vitello tonnato, la Battuta di Fassona al coltello, i Tajarin, gli agnolotti e la nostra tagliata di Fassona.
LA CARNE: Razza piemontese “la Fassona” Vitella di 12/15 mesi di lunga frollatura al fine di ottenere un prodotto altamente tenero e gustoso. La selvaggina la potrete trovare nelle stagioni più fredde mentre le carni bianche solo da allevamenti piemontesi.
Tra i nostri fornitori:
-
Macellaio di Roata Chiusani (CN) Dario Biglione;
-
Pollo Macario di Boves
-
Macelleria ” Gian Franco Carni ” Boves
-
Salumificio Beretta Gianpaolo di Borgo San Dalmazzo.
LE VERDURE: Stagionali e per lo più a km 0, in questo modo garantiamo la qualità e la freschezza. Il nostro verduriere Monasterolo di San Biagio di Centallo
IL PESCE: Come vuole la nostra tradizione, pesce di fiume e lago ricordiamo la Trota Fario ed Iridea, il Salmerino di fonte, lo storione, provenienza Azienda Agricola Borroni Marco di Valdieri ( Val Gesso ). Alcuni prodotti potrebbero essere surgelati.
LA PASTA: tutta fatta in casa dallo Chef Rosario. Dai classici Tajarin agli agnolotti, ai “ plin” piemontesi ripieni di carne e verdura, il tutto prodotto da farine rimacinate e farine antiche scelte. Per quanto riguarda le uova, l’Azienda agricola “L’uovo del Mulino” di Boves ne garantisce la freschezza.
I FORMAGGI: freschi e stagionati ma sopratutto di territorio provenienti dal nostro Caseificio La Poiana di Pradleves
GLI IMPASTI: Lavorati e realizzati alla vecchia maniera, lievitazioni lunghe da 48 ore con lievito madre e farine macinate a pietra provenienti dal Mulino “Universo bianco” di Centallo CN