IL MENU
L’azienda informa che il personale si impegna a rispettare tutte le disposizioni delle Autorità: è consapevole che deve tenere comportamenti corretti sul piano dell’igiene.
Osserva le regole di igiene delle mani usando detergenti disinfettanti, guanti monouso e indossando mascherine.
Garantiamo la sanificazione giornaliera del locale.
Le pietanze d’asporto devono venire precedentemente ordinate. Il ritiro dei prodotti dovrà avvenire per appuntamento allo scopo di evitare assembramento all’esterno. In attesa all’ingresso la distanza minima in coda dovrà essere di 2 metri, consentendo al cliente le misure di sicurezza.
Due parole sul nostro menù:
Sempre innovato di settimana in settimana al fine di mantenere prodotti sempre freschi. Alcuni dei nostri “cavalli di battaglia” strettamente legati al territorio resteranno invariati nel tempo come il vitello tonnato alla moda dello Chef , la Battuta di Fassona al coltello, i tajarin, i ravioli del “Plin”, gli agnolotti e la nostra tagliata di Fassona.
LA CARNE: Razza piemontese “la Fassona” Vitella di 12/15 mesi di lunga frollatura al fine di ottenere un prodotto altamente tenero e gustoso. La selvaggina la potrete trovare nelle stagioni più fredde mentre le carni bianche solo da allevamenti piemontesi.
Tra i nostri fornitori:
- Azienda Agricola Chiavassa Giacomo di Sant’Albano Stura
- Macelleria Cavallo di Borgo San Dalmazzo
- Pollo Macario di Boves
LE VERDURE: Stagionali e per lo più a km 0, in questo modo garantiamo la qualità e la freschezza. Il nostro verduriere Monasterolo di San Biagio di Centallo e alcuni produttori locali.
IL PESCE: Come vuole la nostra tradizione, pesce di fiume e lago ricordiamo la Trota Fario ed Iridea, il Salmerino di fonte, la Salmonata, provenienza Azienda Agricola Testa di Sant’Albano Stura
Alcuni prodotti potrebbero essere surgelati.
LA PASTA: Tutta come “fatta in casa” dal Pastificio Boetti di Cuneo e dal Pastificio Versounico di Michele Tallone a Centallo. Dai classici Tajarin agli agnolotti, ai “ plin” piemontesi ripieni di carne e verdura, gnocchi di patate, il tutto prodotto da farine rimacinate e farine antiche scelte. Per quanto riguarda le uova, l’Azienda agricola “L’uovo del Mulino” di Boves ne garantisce la freschezza.
I FORMAGGI: freschi e stagionati ma sopratutto di territorio provenienti dal Caseificio La Poiana di Pradleves e Carletti di Peveragno.
GLI IMPASTI: Lavorati e realizzati alla vecchia maniera, lievitazioni lunghe da 48 ore con lievito madre e farine macinate a pietra provenienti dal Mulino “Universo bianco” di Centallo CN.
Michela, Luca, Jonathan e tutto lo staff dell’Osteria vi augurano un buon “banchetto” presso La Quercia.

Menu alla carta
Menù alla carta
Antipasti
Tagliere della Quercia:
Salumi artigianali con vol-au-vent al gorgonzola
€. 12,00
- Tentacolo di polpo arrostito su crema Parmantier
€. 13,00
- Fassona battuta a coltello con scaglie di grana
e giardiniera
€.11,00
- Vitello tonnato con il cuore rosa e salsa tonnata della Quercia
€. 10,00
- Uovo “poché” con asparagi e fonduta al Raschera
(pietanza vegetariana) €. 10,00
Primi
*Tajarin ai funghi porcini trifolati (pietanza vegetariana)
€. 11,00
*Chicche al Castelmagno
(pietanza vegetariana) €. 10,00
- Risotto Carnaroli al Nebbiolo con robiola di Roccaverano
(pietanza vegetariana) €. 12,00
Paccheri ripieni alla Cacciatora gratinati al forno con fonduta di Raschera
€. 11,00
*Ravioli “del plin” di carne con ragù bianco di cinghiale
€. 11,00
*Agnolotti ripieni di prosciutto crudo e mozzarella al burro e menta
€. 9,00
* In base alla disponibilità del mercato alcuni alimenti potrebbero essere surgelati all’origine
( § Senza farina )
Secondi
- La Tagliata di Boves “in Quercia”: scaloppa di Fassona dalla parte pregiata
dello Scamone servita con ciotola di cipolla di Tropea caramellata, fonduta al Raschera d.o.p. e contorni di verdure
€. 19,00
- Filetto spinato di trota salmonata, cotto in padella ai profumi
con contorni di verdure
€. 16,00
- Controfiletto di vitello al pepe verde con contorno di verdure
€. 16,00
- Costine di maiale alla birra cotte in forno a legna
profumate al rosmatino con contorni di verdure
€. 16,00
- Stracotto di vitello all’Arneis cotto in forno a legna
con purè di patate
€. 17,00
- Piatto misto di verdure al forno e grigliate (pietanza vegetariana)
€. 8,00
( § Senza farina )
MENU’ della QUERCIA
Vitello tonnato con il cuore rosa
***
- Uovo “poché” con asparagi
e fonduta al Raschera
***
*Ravioli “del plin” di carne al ragù bianco di cinghiale
***
- Stracotto di vitello all’Arneis
con purè di patate
***
La tradizionale pesca ripiena con cioccolato e amaretti
cotta al forno
Euro 32,00
( coperto, servizio e pane fatto in casa compresi
bevande escluse )
IL MENU’ NON E’ DIVISIBILE TRA PIU’ PERSONE
Si avvisa che il “menù della Quercia” non è
disponibile oltre le ore 13,30 e oltre le 21,00.
Menù bambini
Mini pennette
-al pomodoro €. 6,00
-al pesto €. 6,00
-al burro e salvia €. 5,00
Wurstel alla piastra €. 7,00
Milanese di pollo €. 8,50
(Con contorno di patatine compreso)
Gelato: €. 3,50 ( 2 palline )
-al fior di latte
-alla crema
-alla fragola
-al limone
I NOSTRI DOLCI :
Frolla Delizia alle mele e crema alla vaniglia con gelato al cocco
€ 7.00
Crema catalana flambé
( senza farina ) € 6.00
Brownies al cioccolato fondente, ganache di cioccolato
e composta di albicocche
€. 7,00
Il nostro cremoso tiramisù
€. 6,00
Coppa NUTELLA : gelato al fior di latte, Nutella,
panna montata e granella nocciola
( senza farina )€. 6,50
Sorbetto al limone con liquorino artigianale alla salvia
( senza farina )
€. 6,50
Ananas fresco con gelato alla fragola
€. 5,50
Proponiamo in accompagnamento ai nostri dolci i seguenti
vini da meditazione:
-Moscato Passito “ La Bella Estate” Cantina Vite Colte €. 4,50
-Barolo Chinato “ Il Diavolo in Collina” Cantina Vite Colte €. 4,50
-Pedro Ximenez “Solera 1927” Cantina Alvear
Vino liquoroso Spagnolo (Andalusia),
strutturato e complesso. €. 4,50